logo di

IAPS OpenDay! 2025

Lo Spazio giusto per te

Il 20 e 21 Marzo 2025

lo IAPS-INAF spalanca le sue porte per mostrare le proprie attività a voi giovan3 student3 universitar3 per farvi conoscere le possibilità di studio e lavoro all’interno dell’istituto.

10 Laboratori Aperti

14 Stand delle attività

Presentazione delle attività scientifiche, tour dei nostri laboratori e illustrazione di grandi progetti italiani e internazionali: il tutto guidato da3 nostr3 ricercator3, tecnolog3 e personale tecnico che saranno a disposizione per rispondere a dubbi, domande e curiosità, illustrandovi in modo concreto quali sono le possibilità di studio e ricerca all’interno dei nostri progetti. 

Come accedere all'area di ricerca

Per aiutarci a organizzarci al meglio, prenotate il vostro accesso in area e soprattutto le visite ai laboratori, che saranno a numero chiuso. La prenotazione in loco sarà comunque possibile, senza limiti di accesso per gli SciencePoints e fino a esaurimento posti per i laboratori.

Non dimenticate di portare con voi un documento di identità per essere identificati all'entrata.

info
Per ulteriori informazioni scrivere a info.OpenDayIAPS@inaf.it.

Science Points

Laboratori

IAPS apre i suoi laboratori alle visite. I nostr3 espert3 illustreranno le attività dei laboratori, mostrando strumentazione, ricerche e componentistica spaziale. 

I laboratori saranno divisi in tre diversi tour. 

A causa degli spazi limitati in alcuni ambienti, il numero di posti per tour è limitato, per questo  è consigliata la prenotazione sempre a questo form


Orari dei tour:
10:45 | 14:00 | 16:00 

Tour Laboratori A

Tour Laboratori B

Tour Laboratori C

Se sei curiosə di vedere cosa ti aspetta, dai un'occhiata all'evento dell'anno scorso nella pagina dedicata.

local_cafe restaurant
E tra un tour e l'altro: il Bar e la mensa dell'istituto saranno a vostra disposizione per la colazione e il pranzo!




La mappa dell'area di ricerca

Cos'è lo IAPS

L’Istituto di Astrofisica e Planetologia Spaziali (IAPS) è una delle sedi romane dell’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF).
Si tratta di un istituto in cui si fa ricerca di alto livello, dalla planetologia alle alte e altissime energie fino alla progettazione di strumentazione spaziale. 

Visita la sezione Linee di ricerca del nostro sito per saperne di più.