Sono stati in totale 9754 gli studenti iscritti alla XXIII edizione dei Campionati Italiani di Astronomia, provenienti da 321 scuole distribuite su tutto il territorio nazionale e da 5 scuole italiane all’estero. La Fase di Preselezione, svoltasi il 18 dicembre 2024 presso le scuole iscritte, consisteva nella compilazione di un questionario con 30 domande a risposta multipla distribuite in tre livelli di difficoltà.
L’analisi dei risultati ha visto la selezione di 1128 studenti (354 per la categoria Junior 1, 293 per la categoria Junior 2, 298 per la categoria Senior e 183 per la categoria Master), che sono stati dichiarati ammessi alla Gara Interregionale 2025.
La regione Lazio, coordinata dallo IAPS che è sede del Comitato organizzatore locale, anche questo anno ha visto una nutrita partecipazione sul totale nazionale con ben 756 studenti iscritti su 33 istituti, tra scuole secondarie di primo (terza media) e secondo grado.
I risultati hanno visto la selezione di 109 studenti divisi abbastanza equamente far le varie categorie (31 per la categoria Junior 1, 25 per la categoria Junior 2, 30 per la categoria Senior e 23 per la categoria Master).
Gli studenti selezionati si sono preparati, anche seguendo i corsi di preparazione organizzati da INAF e SAIt, e sono ormai prossimi a partecipare alla Gara Interregionale che si svolgerà il 26 febbraio per gli Junior 1 e il 27 febbraio per Junior 2, Senior e Master.
In entrambi i giorni la Gara avrà inizio simultaneamente in tutte le sedi alle ore 14:30 e avrà una durata di due ore e mezza. Per la regione Lazio, la gara si svolgerà presso la Facoltà di Fisica dell’Università La Sapienza: il 26 febbraio per i Junior 1 presso Ed. Fermi, Aula Cabibbo, mentre il 27 febbraio per i Junior 2, Senior e Master presso Ed. Marconi, Aula Amaldi.
Le Giurie Interregionali e il Comitato Organizzatore designeranno entro il 18 marzo i 90 studenti ammessi alla Finale Nazionale che si svolgerà a Giulianova e Teramo dal 6 al 9 maggio.