test
Navigation
  • Home
  • News
  • Info
    • Chi siamo
    • Organigramma
    • Come arrivare
    • Elenchi personale
  • Ricerca
    • Linee di ricerca
    • Missioni in fase operativa
    • Missioni in fase realizzativa
    • Missioni in fase post-operativa
    • Missioni in fase realizzativa
    • Progetti finanziati e collaborazioni
    • Laboratori
  • Attivita
    • Seminari
    • Convegni
    • Divulgazione e didattica
  • Servizi
    • Moduli per il personale
    • Pubblicazioni interne
    • Elenco telefonico
    • Ced
  • Search
  • Home
  • News
  • Info
    • Chi siamo
    • Organigramma
    • Come arrivare
    • Elenchi personale
  • Ricerca
    • Linee di ricerca
    • Missioni in fase operativa
    • Missioni in fase realizzativa
    • Missioni in fase post-operativa
    • Missioni in fase realizzativa
    • Progetti finanziati e collaborazioni
    • Laboratori
  • Attivita
    • Seminari
    • Convegni
    • Divulgazione e didattica
  • Servizi
    • Moduli per il personale
    • Pubblicazioni interne
    • Elenco telefonico
    • Ced
  • Search

Category Archive

View Post

Strumentazione per misure spettroscopiche Raman

In laboratori, Senza categoria by admin29 Settembre 2020

Lo strumento è uno micro-spettrometro Raman. Consente di compiere analisi mineralogiche ad alta risoluzione, su campioni di minerali, rocce e meteoriti in forma di frammenti o slab. La tecnica Raman …

View Post

Facility di calibrazione per esperimenti di Astronomia X

In laboratori, Senza categoria by admin29 Settembre 2020

La facility di calibrazione di esperimenti di Astronomia X è dedicata alla generazione di fasci di raggi X con caratteristiche (energia, polarizzazione, posizione, direzione e flusso) note con elevata precisione. …

Cryogenic laboratory for X-ray Astrophysics

In Senza categoria by admin28 Settembre 2020

Nel laboratorio in questione sono presenti 3 criostati usati usualmente per caratterizzazione rivelatori ed elettronica di readout da circa 3 K a circa 20 mK. Tutti questi criostati sono di …

View Post

TVLAB: Camera Termovuoto HTV-1600

In laboratori, Senza categoria by admin28 Settembre 2020

Il TVLAB è un facility di termovuoto della capacità di 1600l (1.6m di lunghezza e 1m di diametro) con cui è possibile termoregolare la temperatura e il gradiente termico (C°/min) …

View Post

Astrofisica delle basse energie

In Linee di ricerca, Senza categoria by admin28 Luglio 2020

View Post

Astrofisica delle alte energie

In Linee di ricerca, Senza categoria by admin28 Luglio 2020

View Post

HYPSOS

In Senza categoria by admin21 Luglio 2020

INTEGRAL IBIS – Launch October 2002 ESA

In Flying Space Missions, Senza categoria by admin20 Dicembre 2019

INTEGRAL is an ESA mission, built in collaboration with Russia (responsible for the launcher) and USA (that contributed the Deep Space Network). INTEGRAL is the first space observatory made to …

View Post

Rosetta _launch March 2004 RANDEZVOUS May 2014 ESA

In Senza categoria by admin20 Dicembre 2019

Rosetta spacecraft is the first to undertake the long-term exploration of a comet at close distance. It includes a large orbiter designed to operate for a decade at large distances …

View Post

Cassini Huygens – Lancio Ottobre 1997 Arrivo Gennaio 2005 – ESA/NASA/ASI

In Senza categoria by admin17 Dicembre 2019

Cassini è il risultato di una collaborazione internazionale tra NASA,ESA e ASI. È composto da un satellite pensato per lo studio di Saturno, con particolare attenzione alla sua luna principale: …

  • Page 3 of 5
  • ←
  • 1
  • ...
  • 2
  • 3
  • 4
  • ...
  • 5
  • →
AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
BANDI DI GARA
LAVORA CON NOI
EDU INAF
MEDIA INAF

Documenti legali

  • Informativa Cookie
  • Privacy – Informazioni sul trattamento dei dati

Istituto di Astrofisica e Planetologia Spaziali

-INAF- Tor Vergata Via del Fosso del Cavaliere, 100 - 00133 Roma