Lo strumento è uno micro-spettrometro Raman. Consente di compiere analisi mineralogiche ad alta risoluzione, su campioni di minerali, rocce e meteoriti in forma di frammenti o slab. La tecnica Raman …
Facility di calibrazione per esperimenti di Astronomia X
La facility di calibrazione di esperimenti di Astronomia X è dedicata alla generazione di fasci di raggi X con caratteristiche (energia, polarizzazione, posizione, direzione e flusso) note con elevata precisione. …
Cryogenic laboratory for X-ray Astrophysics
Nel laboratorio in questione sono presenti 3 criostati usati usualmente per caratterizzazione rivelatori ed elettronica di readout da circa 3 K a circa 20 mK. Tutti questi criostati sono di …
TVLAB: Camera Termovuoto HTV-1600
Il TVLAB è un facility di termovuoto della capacità di 1600l (1.6m di lunghezza e 1m di diametro) con cui è possibile termoregolare la temperatura e il gradiente termico (C°/min) …
INTEGRAL IBIS – Launch October 2002 ESA
INTEGRAL is an ESA mission, built in collaboration with Russia (responsible for the launcher) and USA (that contributed the Deep Space Network). INTEGRAL is the first space observatory made to …
Rosetta _launch March 2004 RANDEZVOUS May 2014 ESA
Rosetta spacecraft is the first to undertake the long-term exploration of a comet at close distance. It includes a large orbiter designed to operate for a decade at large distances …
Cassini Huygens – Lancio Ottobre 1997 Arrivo Gennaio 2005 – ESA/NASA/ASI
Cassini è il risultato di una collaborazione internazionale tra NASA,ESA e ASI. È composto da un satellite pensato per lo studio di Saturno, con particolare attenzione alla sua luna principale: …