GAIN

In progetti e collaborazioni by admin

Approvato il progetto GAIN sulla gravimetria aerea

Il progetto GAIN (Gravimetro Aereo INtelligente) è stato finanziato (150.000 euro) dalla Regione Lazio con fondi POR FESR Lazio 2014 – 2020 nel contesto del bando Gruppi di Ricerca 2020 e sarà realizzato in collaborazione tra INAF-IAPS (referente Dr. Francesco Santoli) ed INGV (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, referente Dr. Massimo Chiappini). GAIN è stato riconosciuto dalla commissione giudicatrice come miglior progetto nell’ambito dell’area di specializzazione “Aerospazio” e, in generale, quinto miglior progetto su più di 200 competitori.

Il progetto mira a sviluppare un gravimetro innovativo, chiamato GAIN, da utilizzare a bordo di un Unmanned Aerial Vehicle (UAV). Tra le applicazioni di GAIN ci sono: mappature geologiche, esplorazione di risorse naturali, tettonica, vulcanologia, geotermia e archeologia.

Tuttavia, le misure gravimetriche richiedono estrema accuratezza e, tipicamente, i disturbi presenti sui velivoli (vibrazioni, oscillazioni, variazioni di temperatura, etc.) rendono molto complicato ottenere dati accurati. Le soluzioni esistenti fanno uso di piattaforme stabilizzanti molto pesanti ed ingombranti, che non sono adatte agli UAV. GAIN non avrà bisogno di tali piattaforme. Esso sarà in grado di rigettare l’effetto dei disturbi con tecniche di Sensor Fusion e Machine Learning (ML) applicate ad accelerometri di alta precisione sviluppati per applicazioni spaziali.

Lo scopo di questo progetto è costruire il primo prototipo di GAIN, sviluppare le tecniche di ML in grado di rigettare i disturbi e dimostrare in laboratorio la loro funzionalità.

Visita il sito web del progetto: GAIN (gain.hopto.org)