Lo strumento è uno micro-spettrometro Raman. Consente di compiere analisi mineralogiche ad alta risoluzione, su campioni di minerali, rocce e meteoriti in forma di frammenti o slab. La tecnica Raman permette l’identificazione precisa delle fasi mineralogiche presenti nei campioni. Grazie all’elevata risoluzione spaziale (<5m) lo strumento è adatto anche all’analisi di particelle microscopiche quali micrometeoriti o particelle di polveri cosmiche. Questo microscopio Raman permette inoltre di effettuare imaging di aree selezionate sui campioni da studiare.
Lo strumento è stato acquistato e installato di recente, nel corso del 2019.
Caratteristiche tecniche:
Microscopio: Olympus
Spettrometro: SENTERRA II Raman Microscope Spectrometer
Sorgente-1: Laser VIS 532 nm
Sorgente-2: Laser IR 785 nm
Potenza: 25-100mW
Rivelatore: CCD 1650×200 px
Temperatura di esercizio: -70°C (TE-cooled)
Risoluzione Spaziale: 5 m
Risoluzione Spettrale: 4 cm-1
Range spettrale: 50-4200 cm-1
Obiettivi: 4X, 20X, 50X
Working distance: 10 mm, 1.3 mm, 1.6 mm
Portacampioni: X-Y-Z stage motorizzato; X-Y-step 50 nm
Simone De Angelis