Camera Criogenica PLAB2

In laboratori by admin

La camera criogenica è un facility di termovuoto della capacità di 90l in cui è possibile termoregolare la temperatura del campione nel range che va da -180°C a +60°C in modo completamente automatico e programmabile attraverso il pannello di comando. La termoregolazione è ottenuta attraverso l’immissione controllata di azoto liquido e di riscaldatori (N°5 da 100W) opportunamente collegati e pilotati per ottenere la temperatura desiderata. Attraverso il suo sistema di pompaggio, costituito da una pompa rotativa ed una turbo-molecolare si raggiunge un vuoto di 1*10-6 mbar alle temperature più basse.

Con questa facility è possibile programmare la temperatura di lavoro ma non è possibile programmare l’esecuzione di profili termici, la gestione della base dei tempi, il calcolo delle rampe.

La supervisione e lo storage dei dati avviene attraverso programmi/hardware National Instruments dedicati che permettono di acquisire:

  • N° 16 sonde di temperatura (PT100 4 fili), posizionabili sul materiale in test.
  • N° 01 sonda di temperatura per il sistema di controllo della temperatura.
  • N° 01 sonda di pressione full range.

I campi di applicazione del PLAB2 sono riassumibili:

  • Qualifica termica su componentistica
  • Qualifica termica per sottosistemi o strumenti completi per uso spazio
  • Qualifica componenti ottici
  • Rivelatori (CCD, MCT, ecc…)
  • Esperimenti scientifici

L’accesso alla camera è possibile attraverso una Clean Room di classe 100 (ISO 5 da verificare e certificare), adatta a garantire l’ambiente ideale anche per manipolazione di strumentazione da volo in ambiente pulito.

Nel periodo che va dal 2000 al 2016 la Camera Criogenica è stata utilizzato in numerosi test di qualifica sia interni che esterni nell’ambito di progetti spaziali (ad esempio VIRTIS for Venus Express, VIRTIS Rosetta), proposte di esperimenti spaziali, test di laboratorio.

Caratteristiche tecniche:

Volume:                                                  90 litri

Vuoto limite:                              10-6 mbar

Vuoto primario:                                     10-2 mbar

Range di controllo temperatura:  60 /-180 °C

Finestra Ottica :                                   CaF2

Giuseppe Piccioni