Il Mars Reconnaissance Orbiter è una sonda spaziale multifunzione realizzata per la ricognizione e l’esplorazione di MArte dall’orbita. Lanciata il 12 Agosto del 2005 è arrivata nell’orbita marziana il 10 MArzo del 2006 quando ha iniziato le operazioni scientifiche primarie.
Lo IAPS ha contribuito allo Shallow Subsurface Radar (SHARAD), realizzato con l’obiettivo di studiare la struttura interna delle caotte polari marziane. Fornisce anche informazioni a larga scala sugli strati sub-superficiali di ghiaccio, roccia e possibile acqua liquida, che potrebbe essere accessibile dalla superficie. SHARAD usa onde radio HF per risolvere strati che si trovano ad una profondità da un minimo di 7 m ad un massimo di 1 km.
SHARAD è progettato per operare in unione allo strumento MARSIS, a bordo di Mars Express, che ha una risoluzione molto minore, ma una capacità di penetrare più in profondità. Sia MARSIS che SHARAD sono stati realizzati dall’Agenzia Spaziale Italiana.